Esempio di cloaking
Il cloaking è una tecnica, che permette di mostrare agli spider dei motori di ricerca un contenuto differente rispetto al contenuto mostrato agli utenti.
Il seguente esempio è solo a scopo informativo. Non vi consiglio di fare queste operazioni per google sarà un gioco da ragazzi beccarvi.
Come potete testarne il funzionamento?
Create lo script php ed inseritelo in una vostra cartella del sito. Ora provate a visualizzare il contenuto.
Ora invece utilizzando lo strumento di web master di google provare a vedere come google vede la vostra pagina. In alternativa agli strumenti di web master potrete utilizzare http://www.browseo.net/
SITO HACKERATO: COME ACCORGERTENE
Il tuo sito può essere preso di mira da malintenzionati.
Come verificare se il tuo sito è stato hakeratao?
Puoi utilizzare l’operatore site: di Google per verificare tutte le pagine indicizzate del tuo sito, oppure in alternativa, se il tuo sito è stato realizzato utilizzando un cms, potresti utilizzare dei plug-in che permettono di effettuare la scansione del tuo sito. Un plug-in per word press è wordfence Security.
Inoltre ti consiglio, al fine di evitare di dare informazioni sulla versione del cms utilizzato, di eliminare il file readme.txt presente nella root del sito.
Per verificare se all’interno del sito sono stati inseriti link spam o installati malware
http://www.google.com/safebrowsing/diagnostic?site=www.miosito.it |
---|
dove al posto di miosito.it occorre inserire il nome del sito di cui vogliamo effettuare il controllo.
In alternativa possiamo affidarci al sempre valido strumento per i webmaster di google
strumenti per web master –> problemi di sicurezza